Nella profumeria moderna si adoperano sempre di più note gourmand, chiamate anche note golose. Cosa sono? Tutte quelle note odorose zuccherate, acide, aspre ma anche frizanti che caratterizzano gli alimenti e le bevande. Evocano ricordi di infanzia talune e altre proiettano nel futuro. Imprevedibili e giocose, sono amate dai profumieri.
Alcune sono usate da lungi quali per esempio la vaniglia e il miele mentre altre sono entrate a far parte delle piramidi olfattive da non molto come i marshmallow.
Le note golose aggiungono sfumature pressochè illimitate alle varie essenze. Possono risultare maliziose, talvolta trasgressive, tenere, delicate e senza dubbio giocose.
Il termine gourmand è entrato nel mondo dei profumi nel 1992 con Thierry Mugler e da allora non se ne sono più andate impreziosendo le essenze con una personalità sfaccettata.
Anche noi adoperiamo note gourmand con note di marshmallow nel cuore dell’Arabescato e note corpose e sognanti di cioccolato, cacao e vaniglia nella base del Travertino.

Particolare della Cioccolataia dipinta da Liotard